HOMEPAGE

per gentile concessione
Collezione Privata MARINO VEZZARO - Andora

LA MAPPA STORICA REALIZZATA DA GIOVANNI PAZZANO
CRONOLOGIA E NOTIZIE STORICHE DI ANDORA
Cosa è accaduto nel passato andorese?
Un viaggio in forma di rassegna tabellare datata, tra fatti storici, ricordi, testimonianze, aneddoti ..... dagli inizi conosciuti di Andora, attraverso i secoli, fino ad oggi.
CARTOGRAFIA STORICA E TOPONOMASTICA
La ricerca dei nomi che distinguono i luoghi del territorio andorese, le loro origini.
Un viaggio attraverso il tempo, con l'aiuto e l'analisi delle mappe cartografiche storiche.
SVILUPPO URBANISTICO - MARINA DI ANDORA
Ricostruzione storica dell'evoluzione urbanistica della Marina di Andora.
SVILUPPO URBANISTICO - MOLINO NUOVO
Ricostruzione storica dell'evoluzione urbanistica di Molino Nuovo, la borgata antica più giovane di Andora.
BORGO CASTELLO
Approfondimento e ricostruzione storica dettagliata sul borgo medievale di Andora.
ARCHIVIO STORICO COMUNALE
L'esclusiva ricchezza dell'Archivio Storico Comunale di Andora, attraverso le immagini di documenti che abbracciano oltre mezzo millennio.
ALLA SCOPERTA DI ANDORA
L'esclusiva guida storico - turistica, con possibilità di navigazione in linea, che ci accompagna a visitare e conoscere tutti i luoghi di Andora.
LIBRI DI ANDORA
La pubblicazione e trascrizione in versione digitalizzata dei "libri andoresi" di:
Alma Anfosso - Luciano Dabroi - Antonello Degola - Adriano Ghiglione - Emanuele Nello Giusto - Marino Vezzaro - Carlo Volpara.
TEMPI DA LUVI - CON VERSIONE DIALETTALE
"Tempi da luvi", il libro di Luciano Dabroi, in versione esclusiva con testo dialettale a fronte realizzato da Adriano Ghiglione.
COLLEZIONE PRIVATA - MARINO VEZZARO
Alcune raccolte fotografiche provenienti dalla Collezione Privata di Marino Vezzaro.
DISEGNI DI ADRIANO LUNGHI
Una raccolta di disegni, molti dei quali ritraggono scorci e ricostruzioni di luoghi andoresi, opera della creatività artistica di Adriano Lunghi.
ANDORA ..... NEL TEMPO - TRA PASSATO E PRESENTE
Raccolta di ricostruzioni fotografiche realizzate da Roberto Bertulazzi, che creano un confronto visivo tra l'ambiente del passato e quello presente.